Via dei Corbezzoli – Grande Dolina

Via dei Corbezzoli – Grande Dolina

ATTIVITA’: escursionismo

INFORMAZIONI GENERALI:

Distanza: 2,11 Km Dislivello positivo (+): 57 m Dislivello negativo (-): 186 m

Difficoltà: moderata Altitudine max: 461 m Altitudine min: 270 m

Tempo di percorrenza: 1 h 10 min


 

Caratteristiche del luogo:

Il territorio di Terracina si connota per la vicinanza di due ambienti, ovvero la costa marina e la zona collinare e montana più interna. Sono sufficienti pochi minuti di auto per passare dal livello del mare alla quota di 500 m s.l.m. Benché abbia una preponderante vocazione turistico-balneare e agricola, è da tenere in debita considerazione la vocazione naturalistica della porzione montana, pressoché totalmente ricompresa all’interno di aree tutelate: Parco Naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, e 4 siti Natura 2000 (Monti Ausoni Meridionali, Monte Leano, Canali in disuso della bonifica Pontina e Lago di Fondi).


 

Via dei Corbezzoli

Breve tratto di sentiero che dalla strada di Santo Stefano taglia nel bosco e si ricollega all'anello Dolina-Colli. Durante il percorso di arriva ad un vasto prato fiorito nelle vicinanze del quale si può ammirare un’antica cisterna in pietra realizzata dai pastori locali per abbeverare il bestiame al pascolo. Caratterizzato dalla presenza di folti, colorati e profumati alberi di corbezzolo da cui lo stesso prende il nome.

La Grande Dolina, che è stata rinvenuta in località Mammolini, con una profondità di 13 metri dal piano campagna è la principale attrazione che si trova al termine di questo percorso.